top of page
Flash Art Italia - Agenda 2025 issue - Reading Room

Flash Art Italia / Agenda 2025

€ 25,00Prezzo

IN QUESTO NUMERO → ◯ After Institutions di Karen Archey  ◯ Il Sistema dell’Arte in Trasformazione ◯ Dopo le Istituzioni: verso un nuovo paradigma culturale con Lorenzo Balbi, MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna, Chiara Bertola, GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino, Stefano Boeri, Triennale Milano, Davide Canavesio, OGR Torino, Stefano Collicelli Cagol, Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci, Chiara Costa, Fondazione Prada, Sarah Cosulich, Pinacoteca Agnelli, Eva Fabbris, Madre – Museo d’arte contemporanea, Mart – Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto, Arturo Galansino, Fondazione Palazzo Strozzi, Chiara Gatti, MAN – Museo d’Arte Provincia di Nuoro, Massimiliano Gioni, Fondazione Nicola Trussardi, Lorenzo Giusti, GAMeC – Galleria D’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo, Luca Lo Pinto, MACRO – Museo d’arte contemporanea di Roma, Francesco Manacorda, Castello di Rivoli – Museo d’Arte Contemporanea, Davide Quadrio, MAO – Museo d’Arte Orientale, Bruno Racine, Palazzo Grassi – Punta della Dogana, Sergio Risaliti, Museo Novecento di Firenze, Bruna Roccasalva, Fondazione Furla, Alberto Salvadori, Fondazione ICA Milano, Patrizia Sandretto Re Rebaudengo, Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Vicente Todoli, Fondazione Pirelli HangarBicocca, Bart Van Der Heide, Museion – Museo d’arte moderna e contemporanea di Bolzano, Andrea Viliani, Museo delle Civiltà ◯ Scandagliare la realtà e verificare i percorsi del futuro di Pietrangelo Buttafuoco, Presidente Biennale di Venezia in conversazione con Cristiano Seganfreddo ◯ Protagonisti. Voci e visioni del presente ◯ Dis-order, Re-composition, Worlding di Arnold Braho ◯ Che sia un quadro, che sia un oboe, che sia una cucina. Interrogativi intorno all’opera di Giorgia Garzilli e Francesco João di Francesca Campana ◯ Le meraviglie: nel vento, sotto la luce, dentro, sopra il fuoco e oltre la terra di Sonia D’Alto ◯ With the Objects of Life: Magia e Significato nelle opere di Tomaso Binga, Beatrice Bonino e Liliana Moro di Allison Grimaldi Donahue ◯ Diego Marcon e Elisa Giardina Papa di Vincenzo Estremo ◯ Seeing. Tra performance e tutto il resto di Alberto Groja ◯ Nico Vascellari. Germogliare di Roberto Lacarbonara ◯ Mario Ceroli, Francesco Clemente di Lorenzo Madaro ◯ Margherita Raso e Anna Franceschini di Giovanna Manzotti ◯ Macon Heights. Maurizio Cattelan ed Eva & Franco Mattes di Domenico Quaranta ◯ L’archivio come dispositivo creativo nelle pratiche artistiche di Adji Dieye e Jermay Michael Gabriel di Clara Rodorigo ◯ Guglielmo Castelli, Arcangelo Sassolino di Cristiano Seganfreddo ◯ SAGG Napoli / Monia Ben Hamouda / Jim Nedd di Chiara Siravo ◯ Anna Scalfi Eghenter / Massimo Bartolini - Fa Fa Re (2024) di Francesca Verga ◯ Precursore, pioniere, artiste: un gioco di discendenze e sperimentazioni  di Eva Fabbris, Giovanna Manzotti e Marta Federici in conversazione  ◯ Stanza di abbandono di Alessandro Rabottini  ◯ Il futuro alle spalle di Lorenzo Giusti ◯ Nuovi Spazi, Nuove Visioni ◯ Una rivoluzione silenziosa. Il futuro della cultura tra residenze artistiche e spazi emergenti ◯ Andare incontro alle cose. Analisi degli spazi emergenti dell’arte in Italia - Introduzione di Leonardo Bentini con LOCALES, Roma, MATTA, Milano, Progetto, Lecce, The Address, Brescia, Lottozero, Prato, BARRIERA, Torino, Spazio Punch, Venezia, Almanac, Torino ◯ Spazio, tempo, crescita, apprendimento. Nuove rotte della mobilità artistica in Italia  di Giulio Verago ◯ Gli archivi del contemporaneo di Lorenzo Madaro ◯ Techno-Craft di Domitilla Dardi ◯ A lasciare ai posteri tracce di una civiltà di Carlo Antonelli ◯ Backwaters o backrooms? Il dilemma dell’arte contemporanea in Italia, oggi di Pier Luigi Sacco ◯ Sul concetto di New Art  di Valentino Catricalà ◯ L’inganno della mosca Sulla scrittura. Recenti immissioni editoriali e seducenti bibliografie in divenire. di Manuela Pacella ◯ Mi chiavi mentre parliamo? Appunti di una ricerca in corso. HIV/AIDS in Italia, 1982-1996. di Michele Bertolino ◯ L’Arte Povera alla Bourse de Commerce: Una Rilettura Contemporanea di Cristiano Seganfreddo ◯ Arte povera. Trecento milioni di anni di Carolyn Christov-Bakargiev ◯ Il mio elogio a una storia ancora tutta da scrivere di Mariuccia Casadio ◯ Le Fiere, Agenti di Trasformazione Urbana ◯ Le Fiere: da eventi a catalizzatori di trasformazione urbana con Luigi Fassi, Artissima, Lamonea Laura, ArtVerona, Menegoi Simone, Arte Fiera, Nicola Ricciardi, miart ◯ Marc Spiegler in conversazione con Cristiano Seganfreddo ◯ Sociologia del contemporaneo di Fabio Severino ◯ Arte come valore di Maria Ameli, Head of Wealth Advisory Banca Generali in conversazione con Cristiano Seganfreddo ◯ L’ingegneria dell’innovazione culturale di Pierluigi Sacco, Scientific Coordinator, Proger Art & Culture in conversazione con Cristiano Seganfreddo ◯ Ricordi e ossessioni di un ottuagenario di Giancarlo Politi 

 

 

___

 

 

Flash Art is an international quarterly magazine and publishing platform dedicated to contemporary art, exploring developments in the cultural landscape through the work of artists, writers, curators and various personalities from the art world. One of the oldest art magazines in Europe, Flash Art was founded in Rome in 1967 by the Italian art critic and publisher Giancarlo Politi, before moving to Milan in 1971. Originally published in Italian and English, the magazine was split into two publications in 1978 (Flash Art Italia and Flash Art International). Distributed worldwide, the magazine is one of the most widely read in its field and has become a benchmark in its field.

bottom of page